Olisticamente

Trattamenti e Massaggi per il Benessere

I LIVELLI REIKI

Il Reiki giunto in occidente grazie  alla signora Takata era inizialmente strutturato in tre livelli, mentre nelle scuole giapponesi i livelli di insegnamento sono quattro o sei(noi seguiamo la linea tradizionale giapponese).

Il primo, ci da la possibilità di effettuare trattamenti base composti da una serie di posizioni delle mani sul corpo del ricevente. L’auto trattamento, sempre con le mani a contatto del corpo ed infine il trattamento veloce, chiamato anche di pronto soccorso.


Il secondo livello amplia notevolmente il nostro modo di operare con l’energia, in quanto grazie all’ausilio dei simboli ci permette di operare trattamenti a distanza, il trattamento mentale,  la pulizia energetica degli ambienti e molto altro ancora.


Infine, c’era il terzo livello, che era il Master Reiki.

Quanto sopra è la situazione attuale per quanto concerne i livelli di Reiki metodo Usui nella versione occidentale. E’ altresì vero, che ci sono dei Master che hanno inserito un numero imprecisato di livelli, navigando su internet ho trovato realmente di tutto. Addirittura c’è un Master, che propone due livelli operatore, tre livelli istruttore e 11 livelli Master.

Nel Reiki tradizionale giapponese che si rifà agli insegnamenti della Usui Reiki Ryoho Gakkai i livelli di insegnamento in occidente sono quattro. In occidente perché in realtà nella Gakkai sono sei, è il primo livello che viene diviso in tre step.

Livelli Reiki: Primo – Shoden 初伝

Nel seminario di primo livello, le persone ricevono quattro iniziazioni energetiche che hanno lo scopo da ripulire e aprire maggiormente i canali energetici principali che attraversano il nostro copro. In questo modo vengono messi in condizione di ricevere Reiki dalla fonte originaria (luce, Amore, spirito Universale, Dio) e trasmetterlo attraverso le mani. Le iniziazioni durano alcuni minuti, e si fanno singolarmente ad ogni partecipante.

Il primo livello ci da gli strumenti necessari per fare un ottimo lavoro con un approccio principalmente fisico. Fisico solo nella modalità di trasferire l’energia, in realtà non dobbiamo dimenticare che Reiki lavora sempre contemporaneamente sulla tripartizione dell’essere umano ” Corpo/Mente/Spirito”.

COSA IMPARERAI

  • Reiki Ryoho cos’è 
  • Le origini del Reiki e la storia 
  • Shoden 初伝 (primo livello)
  • I Cinque Principi 
  • Caratteristiche del Reiki 
  • Utilizzi del Reiki 
  • L’autotrattamento (Ten-no Kata) 
  • Il trattamento sugli altri (Taikyoku Kata)
  • Trattamento tradizionale per disturbi cronici
  • Shudan Reiki (maratona Reiki)
  • Shuchu Reiki (trattamento di gruppo) 
  • Reiki Mawashi (cerchio Reiki) 
  • Jaki Kili Joka(purificazione oggetti)
  • Meditazione Gassho
  • Meditazione Anapanasati.

Livelli Reiki: Secondo – Chuden 中伝

Il secondo livello Reiki (Chuden 中伝) ci apre alla possibilità di lavorare in modo completamente diverso rispetto al primo. Con questo non si vuole intendere che si debbano abbandonare le modalità imparate con il primo livello, ma, semplicemente avremo a disposizione altri strumenti, che secondo i casi e le circostanze potremo utilizzare.

Nel secondo livello Reiki, grazie all’utilizzo dei simboli che sono delle chiavi per accedere a determinate energie, avremo l’opportunità di potenziare, ottimizzare e lavorare in modo molto più mirato sulle varie problematiche, sia fisiche che emotive, mentali e spirituali.

Oltre ai simboli, il candidato riceverà una ulteriore iniziazione, che gli permetterà di attingere ancora più potentemente all’infinito serbatoio di Energia Vitale Universale (Dio). In questa iniziazione il candidato avrà fissati sui palmi delle proprie mani i simboli. Ed è solo grazie a questa attivazione che i simboli potranno essere usati con efficacia. E’ stato dimostrato con test energetici, e da persone che hanno la facoltà di vedere l’aura e le energie, che i simboli funzionano solo dopo essere stati attivati con l’iniziazione di secondo livello.


Il secondo livello ci permette di lavorare oltre lo spazio e il tempo, ed anche oltre la fisicità.

COSA IMPARERAI

  • Tanden chiryo ho (gedoku ho) trattamento disintossicante
  • Heso chiryo ho trattamento riequilibrante
  • Uchite chiryo ho trattamento per dolori
  • Nadete chiryo ho trattamento per dolori
  • Oshite chiryo ho trattamento per dolori
  • Zenshin ketueki kokan ho purificazione del sangue
  • Shirushi (simboli)
  • Jumon (mantra)
  • Uso comune shirushi
  • Primo shirushi – come si utilizza
  • Secondo shirushi – come si utilizza  Seiheki chiryo ho trattamento mentale
  • Terzo shirushi – come si utilizza  Trattamento a distanza
  • Meditazione con Mantra
  • Hatsu Rei Ho.
trattamento livelli reiki

Livelli Reiki: Terzo – Okuden 奥伝

Il terzo livello Reiki (Okuden 奥伝= Insegnamento segreto) non fa parte della tradizione Reiki occidentale ma di quella tradizionale giapponese che insegnano in A.I.RE.), ma non si discosta neanche da essa. All’inizio, Reiki nella sua forma occidentale veniva proposto in tre livelli: il primo, il secondo ed il Master.

Oggi grazie alla disponibilità di molti Master è possibile ricevere il terzo livello. Tale livello non è un’invenzione, come alcuni potrebbero pensare, istituita solo per un maggior guadagno, in realtà non è altro che dare la possibilità a chi lo desideri sinceramente di ricevere l’iniziazione energetica riservata ai Master, senza però ricevere le conoscenze per iniziare altre persone. Questa possibilità è data a quegli allievi che hanno dimostrato di lavorare seriamente con Reiki, ma che non hanno l’intenzione di passare all’insegnamento.

A questo punto ci si potrebbe chiedere a che cosa possa servire ricevere il terzo livello, la risposta è abbastanza semplice. Il terzo livello oltre a potenziare ulteriormente la capacità di canalizzare energia, ci mette sempre più in contatto con la nostra parte più profonda, la nostra anima, la scintilla divina che è dentro ad ognuno di noi. Questo non significa che con gli altri livelli non sia possibile, ma, con il terzo diventa veramente difficile continuare a mentire a se stessi (cosa di cui siamo tutti maestri).

Inoltre, per quelle persone che hanno fatto di una missione la cura delle persone, il terzo livello apre a loro altre possibilità di intervento terapeutico, potenziandone l’efficacia.

COSA IMPARERAI

  • Byosen scansione energetica
  • Reiji lasciarsi guidare dall’energia Reiki
  • Genetsu tecnica per far scendere la febbre
  • Hanshin Chiryo (è citata nell’Hikkei)
  • Koki ho e Gyoshi ho inviare energia con occhi e alito (soffio della vita)
  • Il quarto Shirushi DKM 
  • Come utilizzare il quarto Shirushi (esempi)  –
  • Il significato del quarto Shirushi
  • Mudra o Kyi-Ji 
  • Usui Reiki Ryouho Hikkei
  • La colonna vertebrale:  Punti Shu del dorso  
  • Brevi nozioni per orientarsi nella localizzazione delle vertebre.