Il massaggio emozionale è un massaggio olistico che coinvolge l’aspetto mentale e emozionale del cliente con ripercussioni benefiche anche a livello fisico. E’ un massaggio che dona a chi lo riceve un estrema rilassatezza, allevia le tensioni, elimina lo stress distendendo i muscoli. A livello emozionale permette al cliente di esprimere, portare in superficie le emozioni sepolte della propria anima consentendo di conseguire una profonda consapevolezza di sé. Il cliente percepisce di essere al centro del suo mondo.
Il massaggio emozionale permette di superare dei blocchi emozionali, delle memorie inconsce ancorate dentro sé e portandoli in superficie fa in modo che questi vengano elaborati , compresi, accettati e di conseguenza risolti. In conclusione consente un riequilibrio energetico che dona al ricevente una ricarica di energia vitale e forza nuova per realizzare gli obiettivi prefissati.
Massaggio Emozionale: pratica
Il massaggio emozionale si pratica utilizzando due manovre principali:
1- SFIORAMENTO l’operatore esegue degli sfioramenti con la mano simili a una carezza. Le mani devono sempre mantenere il contatto col corpo durante tutto il massaggio. I movimenti sono perlopiù circolari ampi e lenti e con una leggerissima pressione.
Nel caso di soggetti che hanno difficoltà a lasciarsi andare si può aumentare la pressione nella fase iniziale per aumentare la sicurezza e poi valutare di diminuirla nel corso del trattamento.
La mano scorre sulla cute della persona da trattare dolcemente , dev’essere costantemente tenuta aperta, morbida e rilassata. E’ fondamentale uno stato rilassato anche del massaggiatore per infondere calma e sicurezza al ricevente.
![emozionale schiena massaggio emozionale schiena](https://www.olisticamente.org/wp-content/uploads/2023/01/pexels-anete-lusina-5240637-scaled.jpg)
2- VIBRAZIONE l’operatore pone la mano aperta sulla zona di riferimento e pratica un moto oscillatorio con una frequenza molto alta ; i movimenti sono laterali, piccolissimi ma rapidi. Come per lo sfioramento a seconda del soggetto da trattare, e la tipologia di tessuto muscolare, l’intensità della vibrazione può essere leggera o energica. La vibrazione agisce sia sulla cute che sugli strati tissutali più profondi dell’organismo.
BENEFICI
⦁ Scioglie le tensioni muscolari e le rigidità articolari
⦁ Riequilibrio energetico
⦁ Aumento circolazione sanguigna
⦁ Riattiva il metabolismo
⦁ Combattere la depressione, l’ansia e migliorare l’umore
⦁ Relax psicofisico generale migliora la respirazione
⦁ Potenziamento del sistema immunitario
⦁ Mal di testa, insonnia
Controindicazioni
⦁ lesioni cutanee ed escoriazioni infezioni della pelle, come ad esempio micosi
⦁ febbre o nausea⦁ infiammazioni acute