LE PROPRIETÀ’ TERAPEUTICHE
A seconda dell’origine dei cristalli questi posseggono diverse proprietà terapeutiche . Le proprietà terapeutiche dei cristalli sono descritte nei singoli articoli dei cristalli la lista completa dei minerali è in fase di continuo aggiornamento ed è consultabile QUI.
Ma su quale concezione sono state elaborate le capacità curative dei minerali?
Come per la floriterapia e l’ aromaterapia alla base della cristalloterapia e quindi delle proprietà terapeutiche dei cristalli, c’è il concetto della similitudine tra microcosmo e macrocosmo che proviene dal mondo orientale. L’individuo, microcosmo, rispecchia in Sé la riproduzione in miniatura del macrocosmo, l’Universo. L’individuo e l’Universo, la Natura, sono estremamente connessi e i processi che avvengono nell’uno influenzano l’altro reciprocamente. Sinteticamente, per ciò che concerne i cristalli, parte dell’Universo, la loro nascita, la loro struttura possono essere rapportate all’uomo.
Se concentriamo la nostra attenzione sull’origine dei minerali possiamo facilmente osservare delle similitudini nella vita delle persone e riconoscendo la fase di vita che si sta attraversando, si può ricorrere all’utilizzo dei cristalli indicati per trarne beneficio e supporto per affrontare la situazione di riferimento. I cristalli si possono formare attraverso tre processi differenti, processi litogenetici, che riflettono per analogia, risonanza situazioni della vita dell’individuo. vedi Qui
Ma vediamo nel dettaglio:
Proprietà terapeutiche: ORIGINE PRIMARIA
I cristalli primari si trovano nelle rocce magmatiche. Le rocce magmatiche si formano per raffreddamento del magma che risale dal nucleo della terra. La loro formazione è piuttosto veloce, i minerali si cristallizzano molto velocemente.Se ora pensiamo alla vita dell’individuo, quale fase dell’esistenza potrebbe rappresentare meglio questo processo se non la nascita, l’infanzia?
In un tempo rapidissimo si nasce, si cresce, si apprendono le nozioni per sopravvivere e per vivere nell’ambiente circostante.
Non solo! Tutto quello che siamo e potremmo essere è già dentro di noi al momento della nostra nascita, le nostre potenzialità, le nostre inclinazioni, i nostri talenti, così come la varietà dei cristalli di origine primaria, dipende fin dall’inizio dalla composizione del magma da cui avranno origine.
Risulta naturale quindi pensare che i cristalli di origine primaria ci possano aiutare a sviluppare pienamente la nostra essenza ciò che siamo venuti a fare in questa vita, la nostra leggenda personale. I cristalli di origine magmatica hanno in Se’ precise qualità che vanno a stimolare le qualità interiori in ognuno di noi, rafforzano la personalità, la consapevolezza utili ad affrontare le difficoltà che insorgono nei momenti di sviluppo personale e di cambiamenti radicali nella vita.
ametista, citrino, ossidiana, occhio di falco, corniola, fluorite, apatite, quarzo fume’, sodalite, pietra del sole.
![origine sedimentaria](https://www.olisticamente.org/wp-content/uploads/2021/04/gemme-1024x820.jpg)
Proprietà terapeutiche: ORIGINE SECONDARIA
Se i cristalli primari aiutano l’individuo nei momenti di sviluppo e di cambiamenti radicali nella vita, i cristalli di origine sedimentaria vengono in soccorso quando è l’ambiente a metterci i bastoni tra le ruote nel nostro percorso evolutivo.
Questo tipo di cristalli nascono da rocce formatesi a seguito di processi di erosione e di accumuli di materiali rocciosi che trascinati dall’acqua o dal vento compongono dei depositi che si stratificano nel tempo. Da questi depositi hanno origine i cristalli secondari.
Come la natura del cristallo dipende dal materiale che si è depositato, che a sua volta dipende da diversi fattori atmosferici e ambientali, così nell’uomo, la sua vita, il suo sviluppo è condizionato dall’ambiente esterno.
Si nasce in una famiglia, in una società, in una cultura, in una religione, in un ambiente. Si cresce con dei modelli e schemi che, per dei versi magari ci appartengono, per altri non consentono lo sviluppo della nostra persona nella totalità.
I minerali secondari svolgono delle funzioni terapeutiche il cui scopo è quello di rendere la persona consapevole delle tensioni generate fisicamente, emotivamente e spiritualmente dalle persone e dall’ambiente circostante e consentono di superarle.
amazzonite, malachite, crisoprasio, apatite, calcedonio blu, turchese, crisocolla
Proprietà terapeutiche: ORIGINE METAMORFICA
I cristalli terziari derivanti da rocce metamorfiche stimolano il cambiamento. Le rocce metamorfiche hanno origine a partire da rocce già esistenti in profondità sottoposte a notevoli variazioni di temperatura e pressione.
A differenza dei minerali primari dove per cambiamento si intende un processo evolutivo di apprendimento di nuove esperienze situazioni informazioni e consapevolezza di chi siamo, il cambiamento promosso dai minerali terziari è un processo dove si lascia andare ciò che non è più utile alla nostra esistenza per la nostra evoluzione.
L’individuo che si trova in questa situazione vive in tensione, sempre in uno stato di insoddisfazione, ha bisogno di trovare una solida consapevolezza interiore, fare un’analisi interiore della sua vita e capire che è necessario trasformarsi e come farlo. Ha bisogno di comprendere che è necessario abbandonare il vecchio per il nuovo, per essere pienamente Sé con coraggio.
![origine metamorfica](https://www.olisticamente.org/wp-content/uploads/2021/05/hudson-hintze-p9EQ5Uqny5I-unsplash-scaled-e1620144783966-683x1024.jpg)
Spesso vive in una situazione di stallo perché anche se è consapevole che è pressato da situazioni che non gli appartengono più, ha compreso che il distacco da queste è necessario, non ha tuttavia la forza per affrontare il salto perché ha timore delle conseguenze, del futuro.
I cristalli terziari favoriscono il cambiamento interiore, promuovono l’autostima, il coraggio e la fede nel futuro, nell’Universo. I minerali di questo gruppo stimolano l’analisi introspettiva per capire cosa sia utile per la nostra vita e ciò invece che va abbandonato per essere in armonia e di conseguenza in equilibrio con noi stessi e felici.