CRISTALLOTERAPIA cos’è
La cristalloterapia è una terapia olistica che utilizza i cristalli come rimedio naturale per la cura del benessere della persona. La cristalloterapia come la floriterapia, l’aromaterapia, l’Ayurveda, l’omeopatia e la fitoterapia, rientra nella cosiddetta medicina alternativa o non convenzionale o complementare.
Lo scopo della cristalloterapia e delle altre medicine alternative è quello di donare benessere all’individuo portando equilibrio sul piano fisico-mentale-spirituale.
Nella visione olistica, come per la medicina tradizionale cinese, l’individuo non è composto solamente da un corpo fisico che materialmente vediamo, ma anche da un insieme di campi energetici sottili gerarchicamente organizzati e interconnessi tra loro, chiamato Aura. Nella pratica della cristalloterapia l’intento è quello di equilibrare l’energia dei vari campi attraverso l’uso delle pietre anch’esse con un proprio campo energetico.
“Siamo liberi, liberi di credere, liberi di avere Fede”
E’ strano, può far sorridere gli scettici che si immaginano la veggente con la sfera di cristallo e il turbante, può generare inquietudine nei timorosi che pensano all’occulto o a altri riti strani ma, comunque la si pensi, i cristalli svolgono una funzione terapeutica.
Ricordandosi che le terapie complementari NON SOSTITUISCONO la terapia medica, oltre al piano emozionale e spirituale, la cristalloterapia porta dei benefici a livello fisico. Proponendo una riflessione, sicuramente almeno una volta avremmo sentito parlare di argilla, dei benefici degli impacchi in caso di dolore e infiammazione, spesso è consigliata dagli stessi medici per il pieno recupero dopo una distorsione o altri disturbi agli arti. Cos’è l’argilla? Un minerale! Allora perché credere pienamente negli effetti dell’argilla e non in un cristallo appoggiato al corpo? Forse la forma che spesso assomiglia a un comune sasso?
![cristalloterapia](https://www.olisticamente.org/wp-content/uploads/2021/02/pexels-photo-5240697-200x300.jpeg)
CRISTALLOTERAPIA in pratica
I cristalli per la cristalloterapia vengono utilizzati secondo diverse modalità:
Mediante contatto:
- personalmente si sceglie un cristallo e lo si indossa o si applica nella zona da trattare. Vedi Come scegliere il cristallo
- L’operatore olistico appoggia sul corpo i cristalli durante un trattamento energetico ad esempio Reiki.
Ambiente:
Anche i cristalli come gli oli essenziali in aromaterapia possono essere impiegati nei luoghi dove soggiorniamo quotidianamente, nel luogo di lavoro ad esempio per “schermarsi” da influenze negative di persone o cose, a casa sotto il cuscino per favorire il sonno, …
Elisir:
Il procedimento per ottenere l’elisir ricorda lo stesso processo per creare i fiori di Bach. Il cristallo viene inserito in una caraffa di vetro riempita con acqua di sorgente per qualche ora alla luce del sole o della luna piena non diretta. In cristalloterapia il minerale è considerato un rimedio energetico-vibrazionale e per la teoria della memoria dell’acqua l’energia del cristallo viene passata al liquido. Successivamente si beve l’acqua che porterà i benefici associati alla pietra.
Non tutte le pietre possono essere inserite nell’acqua perciò è necessario solamente deporre il cristallo vicino al recipiente.
E’ sconsigliato la preparazione fai da te perché alcuni minerali possono rilasciare nell’acqua dei componenti tossici.
Meditazione:
Dopo aver scelto uno o più cristalli, si pongono di fronte a noi e si cerca di portare armonia nel corpo, nella mente e nell’anima.
Eventualmente per i soggetti esperti, i cristalli possono essere messi in determinate posizioni e sequenze per regolare ed equilibrare il flusso di energia trasmesso dai cristalli e potenziarne gli effetti.
![](https://www.olisticamente.org/wp-content/uploads/2021/04/pexels-karolina-grabowska-4498360-768x1152.jpg)
I benefici della cristalloterapia.
Prima di parlare dei benefici è interessante capire cosa sono e come operano olisticamente i cristalli.
I Cristalli sono rimedi energetici vibrazionali e agiscono sull’Aura, insieme dei campi energetici dell’individuo. L’individuo nella sua interezza è un’unità composta da corpo-mente e Spirito.
L’ Aura similmente è composta da 3 piani: fisico, astrale-mentale, spirituale. Ogni piano dell’Aura è a sua volta composta da un insieme di corpi energetici ognuno dei quali controlla e opera su ambiti diversi dell’uomo. Ad esempio il corpo spirituale del piano spirituale rappresenta la parte dell’individuo più vicina alla divinità, il corpo mentale superiore dello stesso piano è responsabile dell’intuito dell’uomo, nel corpo emotivo del piano fisico risiedono le emozioni di base dell’uomo come rabbia, amore, rancore, felicità, …
I cristalli intervengono sul piano energetico fisico dell’Aura nel corpo Eterico sede dei chakras.
Sinteticamente il corpo eterico è il corpo energetico immediatamente successivo al corpo fisico che noi percepiamo ed è una diretta riproduzione energetica del corpo fisico e vi risiedono i chakras. I chakras sono centri di assimilazione e diffusione di energia e sono sparsi ovunque nel nostro corpo. Vi sono 7 chakra principali dove confluisce ed è regolata l’energia, uno squilibrio energetico in uno dei chakra determina uno squilibrio nell’individuo che può essere a livello fisico, mentale, e/o spirituale.
I cristalli a contatto diretto o indiretto con i chakra, scelti in base: al colore, alla componente chimica, al sistema di cristallizzazione o grazie all’INTUITO riequilibrano l’energia dei chakra. L’energia scorre in modo armonico all’interno dell’organismo e per risonanza l’equilibrio si propaga nei corpi energetici del piano astrale e del piano spirituale.