Olisticamente

Trattamenti e Massaggi per il Benessere

Note degli oli essenziali

Gli oli essenziali sono dei composti di molecole oleosi, odorosi e volatili.  Gli oli essenziali  possono essere classificati in base a diverse caratteristiche:

  1. in base ai 4 elementi: ARIA, ACQUA, TERRA e ARIA;
  2. in base alla scala cromatica per il colore dell’olio estratto o della pianta di appartenenza
  3. seguendo la scala di Spetimius Piesse

Le note di Septimus Piesse 

Il profumiere inglese Septimus Piesse che nel XIX secolo scrisse l’opera “L’ arte della profumeria”, classificò le profumazioni associandole ai semitoni musicali delle note.

Ad oggi la classificazione di Septimus Piesse per comodità è stata semplificata in una piramide olfattiva composta da soli 3 livelli: note di testa, di cuore e di base.

Questa semplificazione è stata prodotta considerando il grado di volatilità quindi l’evaporazione e la persistenza dei profumi nell’ambiente circostante.

Nota bene: la classificazione non è statica. Poiché gli oli essenziali sono un composto di molecole, a volte prevale una nota, a volte un’altra a seconda della composizione chimica. Quindi possiamo ritrovare degli oli in sottogruppo testa-cuore o cuore-base o oli che le contengono tutte e tre le note come ad esempio l’olio essenziale di rosa damascena.

note agrumi

Le Note di TESTA:

“SI” nella scala di Piesse

Agrumate, marine e aromatiche

Le note di testa sono le note olfattive che vengono percepite per prime dal nostro olfatto, sono le più leggere, dalla fragranza fresca e sono anche le più volatili infatti il loro profumo si attenua velocemente in circa 20 minuti. Agiscono a livello mentale stimolano la calma e la concentrazione.

Limonearancio amaro, mandarino, bergamotto, pompelmo, cedro, rosmarino, basilico, eucalipto, petit grain e menta.

note rosa

 

Le Note di CUORE:

 

“FA” nella scala Piesse

 

Fiorite, verdi e fruttate

 

Le note di cuore arrivano al nostro olfatto subito dopo le quelle di testa, hanno una fragranza con più carattere e il loro profumo persiste fino a 3 ore. Agiscono a livello emozionale e risvegliano sensazioni profonde stimolando il ripristino dell’equilibrio delle energie psicofisiche.

Aiutano a rilassare il corpo e la mente. Alloro, camomillalavanda, gelsomino, geranio, melissa, mirto, neroli, rosavanigliaylang-ylang e salvia.

Le Note di FONDO O BASE: 

“DO” nella scala Piesse

Speziate, orientali, ambrate, muschiate, legnose e cuoio

Le note olfattive di base sono le note vengono percepite per ultime ma sono anche quelle che hanno maggiore persistenza infatti diffondendosi lentamente permangono anche per più di un giorno. Essendo oli dalla fragranza intensa e persistente, agiscono in profondità a livello fisico portando calma e rilassamento.

Abete, incenso, pino, timo ,cannella, rosmarino, patchouli, vetiver, vaniglia e tea tree, zenzero.

note spezie

Oli essenziali e i 4 elementi

Oltre alla classificazione secondo Piesse gli oli sono suddivisi rispetto all’elemento a cui appartengono. Questa classificazione si basa sulla concezione della pianta come un prodotto di tutte le forze dell’Universo che coesistono in equilibrio. Le radici rappresentano l’elemento Terra, la luce del sole che attiva i processi l’elemento Fuoco, l’Acqua è il nutrimento che consente la sua crescita e infine il suo profumo è l’Aria.

Terra: oli molto odorosi e dal profumo persistente. Appartengono a questo gruppo gli oli derivanti dall’ estrazione delle radici, della corteccia e le resine. Cedro Finocchio Patchouli Pepe nero Vetiver.

Fuoco: oli dal profumo intenso e mediamente volatili. A questo gruppo appartengono gli oli derivati dalle piante aromatiche e dalle spezie. Alloro Basilico Cannella Ginepro Incenso Rosmarino Timo Zenzero.

Acqua: oli dal profumo floreale, fruttato e mediamente volatili. Cacao Camomilla Gelsomino Geranio Lavanda Melissa Rosa Salvia Vaniglia Ylang-Ylang. 

Aria: sono oli molto volatili che agiscono a livello mentale sul sistema nervoso ed evaporano velocemente.  Appartengono a questa categoria gli oli degli agrumi. Arancio amaro Bergamotto Limone Mandarino Menta Mirto Neroli Pompelmo.